

Zona di produzione: Loreto Aprutino (PE)
Vitigno: Cococciola
Denominazione: Cococciola “Colline Pescaresi” I.G.T.
Tipo di vigneto: cordone speronato
Anno di impianto: 1987
Esposizione terreno: sud-est – est
Altitudine: 208 m s.l.m.
Densità: 3300 ceppi per ettaro
Produzione: 3 kg per ceppo
Epoca di vendemmia: dal 1° al 10 settembre
Vinificazione: pressatura soffice a freddo in ambiente inertizzato, decantazione statica del mosto e fermentazione a temperatura controllata
Caratteristiche chimiche: alcool 13% vol
Massima espressione: 1-3 anni
Esame visivo: giallo paglierino vivace con riflessi verdolini
Esame olfattivo: bouquet intenso con sentori agrumati, in particolare pompelmo bianco; richiami floreali di acacia e zagara
Esame gustativo: intenso, spiccata freschezza e sapidità. Buona persistenza
Abbinamenti: crudi di mare e cucina marinara in genere. Mozzarella di bufala. Ideale come aperitivo e in abbinamento alla pizza
Temperatura di servizio: 6°-8°C